E cosa c'entra mo un prosciutto con i gufi? Eh, c'entra, c'entra!
Visualizzazione post con etichetta amigurumi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta amigurumi. Mostra tutti i post
venerdì 14 giugno 2019
venerdì 24 maggio 2019
Gufetti laureati
Etichette:
amigurumi,
gufi/owls,
laurea,
uncinetto/crochet
venerdì 10 maggio 2019
martedì 7 maggio 2019
martedì 30 aprile 2019
martedì 6 novembre 2018
martedì 9 ottobre 2018
Hello Kitty
... a modo mio. Cotone e uncinetto, due ovali di maglie basse, occhietti vispi vispi, un bel fiocchetto
martedì 18 settembre 2018
Capitan America
Non conoscevo questo personaggio, mai sentito o visto. Poi la Pargola mi chiede di realizzarne uno per una sua cara amica e allora comincia la ricerca di immagini, modelli, tutorial. Ed ecco il "mio" Capitan America
martedì 16 dicembre 2014
E se invece della slitta......
il caro vecchietto arrivasse a cavallo di una luccicante stella cometa
con tanti pacchettini scintillanti che lascia cadere nei comignoli di tutte le case dove ci sono bambini buoni?
Non sarebbe una bella idea e una nuova esperienza?
con tanti pacchettini scintillanti che lascia cadere nei comignoli di tutte le case dove ci sono bambini buoni?
Non sarebbe una bella idea e una nuova esperienza?
martedì 30 settembre 2014
Il gufo portafortuna
Nonostante le credenze popolari, il gufo e la civetta sono
animali che portano fortuna.
L'abitudine del gufo di vivere appartato e star sveglio di notte ha fatto si che venisse considerato uccello del malaugurio. In realtà il gufo è il simbolo della saggezza e della sapienza: nel Medioevo gli studenti sostenevano gli esami portando addosso amuleti a forma di gufo.
Una leggenda ci dice che una volta era un uccello diurno con una voce splendida. Ma dopo aver assistito alla morte di Gesù sul Golgota, odiò la luce del sole e trasformò il suo canto soave, in singhiozzo per la morte del figlio di Dio.
L'abitudine del gufo di vivere appartato e star sveglio di notte ha fatto si che venisse considerato uccello del malaugurio. In realtà il gufo è il simbolo della saggezza e della sapienza: nel Medioevo gli studenti sostenevano gli esami portando addosso amuleti a forma di gufo.
Una leggenda ci dice che una volta era un uccello diurno con una voce splendida. Ma dopo aver assistito alla morte di Gesù sul Golgota, odiò la luce del sole e trasformò il suo canto soave, in singhiozzo per la morte del figlio di Dio.
Oltre a portare fortuna le civette, possono essere sinonimo di protezione. Infatti,
anticamente, inchiodandone una morta sullo stipite della porta dei fienili o
sotterrandone una davanti alla porta di casa si credeva che questa tenesse
lontano il male.
In alcuni posti si usava anche cucire una piuma di civetta sul vestito delle spose come portafortuna, e in molte case c’era il cosiddetto “crepuscolo del mattino”, cioè un foro praticato subito sotto il tetto che serviva come nido per le civette, che così sarebbero state riconoscenti per l’ospitalità ed avrebbero tenuto lontano il male.
In alcuni posti si usava anche cucire una piuma di civetta sul vestito delle spose come portafortuna, e in molte case c’era il cosiddetto “crepuscolo del mattino”, cioè un foro praticato subito sotto il tetto che serviva come nido per le civette, che così sarebbero state riconoscenti per l’ospitalità ed avrebbero tenuto lontano il male.
venerdì 28 marzo 2014
giovedì 2 maggio 2013
Gufi......Owls
Ciao a tutte, bentrovate, e benvenute a Cristina e Laura, le mie follower
n° 18; grazie anche a voi per essere passate e aver deciso che valeva la pena femarsi.
Il gufetto che vi apre la porta? Si chiama Barcino, è fatto con una lavorazione a mosaico ed è arrivato l'anno scorso da Barcellona accompagnato da una cara persona che sa della mia "venerazione" per le cose artigianali, tipiche, che raccontano storie di popoli. Invece i tre, più due seminascosti, bei tomi qui sopra escono dai miei "ferri del mestiere". Sono fatti di maglie basse e li porto al
linky party per la festa della mamma della girandola creativa.
Possono ciondolare dal manico di una borsa, portare chiavi, raccogliere spilli, stare appollaiati sul ramo di una pianta.....
A proposito di storie di popoli: creative jewish mom, che ospita un linky party ogni domenica, parla spesso delle cerimonie e festività ebraiche, delle usanze del suo popolo, dei cibi che preparano per celebrare. Si legge sempre qualcosa di interessante. Date un'occhiata!
Questo tipetto con gli occhi spiritati è fatto come i suoi compagni più su, ma a maglie mezze alte e venerdì andrà da Anything Blue Friday, il linky party da Katherine su creazioni nei toni del blu.
Sapete chi è passato da qui nei giorni scorsi? Proprio Lui, dal profondo Nord, ma ..... passo e chiudo! Grazie per essere state qui e buona notte.
Hi, my dear friends who come here everyday. A warm welcome to Cristina and Laura, my 18th followers.
Do you remember the owl who welcomes you? He is Barcino and came from Barcellona last year. A dear friend gave me it on coming back from a trip to Spain. He knew that I like all that is handmade and tells the story of a people. The three crocheted owls are a creation of mine and will take part in the linky partyon Mother's day at la girandola creativa. They may be used as keychain holders, as pincushions, or they may hang from a plant or from the handle of a bag.
Every Sunday Creative Jewish Mom hosts a linky party; but in the blog she also tells about Jewish celebrations.
Do you like the blue and orange owl? Next Friday I'm linking it at Anything Blue Friday
And guess who came here these days! He, form the far North, but.......it' all for today.
Thanks for coming; good night.
n° 18; grazie anche a voi per essere passate e aver deciso che valeva la pena femarsi.
Il gufetto che vi apre la porta? Si chiama Barcino, è fatto con una lavorazione a mosaico ed è arrivato l'anno scorso da Barcellona accompagnato da una cara persona che sa della mia "venerazione" per le cose artigianali, tipiche, che raccontano storie di popoli. Invece i tre, più due seminascosti, bei tomi qui sopra escono dai miei "ferri del mestiere". Sono fatti di maglie basse e li porto al
linky party per la festa della mamma della girandola creativa.
Possono ciondolare dal manico di una borsa, portare chiavi, raccogliere spilli, stare appollaiati sul ramo di una pianta.....
A proposito di storie di popoli: creative jewish mom, che ospita un linky party ogni domenica, parla spesso delle cerimonie e festività ebraiche, delle usanze del suo popolo, dei cibi che preparano per celebrare. Si legge sempre qualcosa di interessante. Date un'occhiata!
Questo tipetto con gli occhi spiritati è fatto come i suoi compagni più su, ma a maglie mezze alte e venerdì andrà da Anything Blue Friday, il linky party da Katherine su creazioni nei toni del blu.
Sapete chi è passato da qui nei giorni scorsi? Proprio Lui, dal profondo Nord, ma ..... passo e chiudo! Grazie per essere state qui e buona notte.
Hi, my dear friends who come here everyday. A warm welcome to Cristina and Laura, my 18th followers.
Do you remember the owl who welcomes you? He is Barcino and came from Barcellona last year. A dear friend gave me it on coming back from a trip to Spain. He knew that I like all that is handmade and tells the story of a people. The three crocheted owls are a creation of mine and will take part in the linky partyon Mother's day at la girandola creativa. They may be used as keychain holders, as pincushions, or they may hang from a plant or from the handle of a bag.
Every Sunday Creative Jewish Mom hosts a linky party; but in the blog she also tells about Jewish celebrations.
Do you like the blue and orange owl? Next Friday I'm linking it at Anything Blue Friday
And guess who came here these days! He, form the far North, but.......it' all for today.
Thanks for coming; good night.
mercoledì 10 aprile 2013
Puposke
Foto di gruppocon matrioska
E' arrivata l'anno scorso da Praga, con tutte le sue amiche. Dove sono? Quante sono? Sono tutte in posa in alto: sono 10. La fotografa non ha saputo fare di meglio, ma loro sono bellissime, in tutto quest'azzurro.....e io adoro l'azzurro e tutti i piccoli/grandi capolavori che nascono dalle mani e raccontano la storia dei luoghi.dove sono nati.
Sono solo 3, sempre azzurre, sono uscite dal mio uncinetto dopo un tuffo nella cesta della lana. Era da tanto che volevo realizzare delle matrioske . Anche questa è fatta! Ma sicuramente ne arriveranno altre. Ciao
The first wooden matrioska came from Praga last year . All her little friends were with/in her. She is blue, my favourite colour. All of them are really beautiful, handmade, and tell the story of their homeland.
My hook made the three "puposke" below her. At last I was able to crochet these little blue minidolls. I think I'll make more in the future. Bye
E benvenute alle mie due nuove followers: Silvia e Crazy Peggy .
Welcome to my new followers: Silvia and Crazy Peggy
E' arrivata l'anno scorso da Praga, con tutte le sue amiche. Dove sono? Quante sono? Sono tutte in posa in alto: sono 10. La fotografa non ha saputo fare di meglio, ma loro sono bellissime, in tutto quest'azzurro.....e io adoro l'azzurro e tutti i piccoli/grandi capolavori che nascono dalle mani e raccontano la storia dei luoghi.dove sono nati.
Sono solo 3, sempre azzurre, sono uscite dal mio uncinetto dopo un tuffo nella cesta della lana. Era da tanto che volevo realizzare delle matrioske . Anche questa è fatta! Ma sicuramente ne arriveranno altre. Ciao
The first wooden matrioska came from Praga last year . All her little friends were with/in her. She is blue, my favourite colour. All of them are really beautiful, handmade, and tell the story of their homeland.
My hook made the three "puposke" below her. At last I was able to crochet these little blue minidolls. I think I'll make more in the future. Bye
E benvenute alle mie due nuove followers: Silvia e Crazy Peggy .
Welcome to my new followers: Silvia and Crazy Peggy
domenica 31 marzo 2013
Uova pulcini conigli........ Eggs chicks bunnies
Buona Pasqua Happy Easter
martedì 26 marzo 2013
Riunione di condominio... A meeting.....
Benvenuti
Welcome to the meeting
La sai l'ultima?
Do you know the latest?
A proposito di pettegolezzi, date un'occhiata quadomenica 24 marzo 2013
Gatti - Cats
Conoscere le lingue
Un giorno una mamma gatta anziana
e saggia passeggiava con i suoi due gattini. All’improvviso un enorme cane si
mise di fronte a loro. I gattini erano terrorizzati e cominciarono a miagolare,
“Miu, miu, miu”, mentre il cane li fissava e ringhiava, “Grrrr! Grrrr! Grrrr!”
La mamma gatta rimase immobile, lo guardò dritto negli occhi aprì la bocca e disse: “Grrrr! Grrrr! Grrrr!”. Il cane era esterrefatto! “Grrrr! Grrrr!”, ringhiò di nuovo e si allontanò velocemente.
Mamma gatta sorrise e si volse verso i gattini: “ora”, disse, “spero che abbiate capito quanto sia importante imparare una seconda lingua!”.
(Da Carolyn Graham, The Electric Elephant and Other Stories, Oxford University Press, USA, 1982)
La mamma gatta rimase immobile, lo guardò dritto negli occhi aprì la bocca e disse: “Grrrr! Grrrr! Grrrr!”. Il cane era esterrefatto! “Grrrr! Grrrr!”, ringhiò di nuovo e si allontanò velocemente.
Mamma gatta sorrise e si volse verso i gattini: “ora”, disse, “spero che abbiate capito quanto sia importante imparare una seconda lingua!”.
(Da Carolyn Graham, The Electric Elephant and Other Stories, Oxford University Press, USA, 1982)
Bilingual education
One day, a wise, old mother cat was walking through the neighborhood with her two baby kittens. Suddenly they saw a huge dog standing in front of them. The kittens were terrified and in their tiny little voices cried, “mew, mew, mew”. The big dog stared at them and growled, “Grrrrr! grrrrr! grrrrr!”.
The mother cat stood very still, looked him in the eye, opened her mouth and said, “Grrrr! Grrrr! Grrrr!”. The dog was astonished. “Grrrr! Grrrr!” he answered and quickly walked away.
The mother cat smioed and turned to her kittens. “Now”, she said, “I hope you understand the importance of learning a second language!”.
(From Carolyn Graham, The Electric Elephant and Other Stories, Oxford University Press, USA, 1982)
One day, a wise, old mother cat was walking through the neighborhood with her two baby kittens. Suddenly they saw a huge dog standing in front of them. The kittens were terrified and in their tiny little voices cried, “mew, mew, mew”. The big dog stared at them and growled, “Grrrrr! grrrrr! grrrrr!”.
The mother cat stood very still, looked him in the eye, opened her mouth and said, “Grrrr! Grrrr! Grrrr!”. The dog was astonished. “Grrrr! Grrrr!” he answered and quickly walked away.
The mother cat smioed and turned to her kittens. “Now”, she said, “I hope you understand the importance of learning a second language!”.
(From Carolyn Graham, The Electric Elephant and Other Stories, Oxford University Press, USA, 1982)
Le spiegazioni dei gattini le trovate qui
You can find here the pattern of these kittens
alla fiera dell'est..... At the fair...
un topolino mio padre comprò.
my father bought a little mouse.
E venne il gatto che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò...
And then the cat arrived and ate the mouse that my father had bought....
mercoledì 20 marzo 2013
Cubo blu - Blue Cube
Stash-Buster Challenge: altro cubo con avanzi.
Stash-Buster Challenge: another cube with some other stash....
lunedì 18 marzo 2013
Cubi e Amish ball
Other crochet creations for for the cahallenge at Ana and Linda
I cubi sono una mia "invenzione", mi piaceva l'idea di un cubo fatto a uncinetto e l'ho realizzzata. La pallina l'ho trovata girovagando per i miei siti preferiti, mi piaceva l'effetto, il mix di colori, e ho realizzato pure quella. Che ve ne pare?
The two cubes are my on of my "creations". I liked the idea of a crocheted cube, and I did them. I found the pattern of the Amish puzzle ball while visiting my favourite sites. Do you like them?
Iscriviti a:
Post (Atom)