giovedì 6 marzo 2014

Ultimi coriandoli di carnevale

E anche per quest'anno re Carnevale sta per chiudere le porte del suo regno di allegria, scherzi, colori, musica. Domenica prossima, con la Pentolaccia, finiranno i festeggiamenti e si comincerà a prepararsi per Pasqua.
Ma intanto ancora maschere, mignon e micro
 Sono larghe circa 5 cm
 Dovevano servire per un girotondo, ma sono rimaste staccate. Possono fare da chiudipacco per i regali del periodo di carnevale; sono state irrigidite con colla vinilica ed acqua, perciò con un anellino sono portachiavi, con due anellini ai lati sono ciondolo per un girogola o per il centro di un braccialetto; infilate su uno stecchino possono abbellire vassoi di dolci o di panini. E chi più ne ha, più ne metta!
Un cappellino di plastica fa da base alle maglie alte che lo rendono elegante e sciccoso.
 Lato B, particolare con piume e fiocco.

E ora un pò di storia. Sapevate che....


ll carnevale è una festa che si celebra nei paesi di tradizione cristiana ed è caratterizzata dell'uso del mascheramento.
La parola carnevale deriva dal latino "carnem levare" ("eliminare la carne") perché anticamente indicava il banchetto che si teneva il martedì grasso, ultimo giorno di carnevale, subito prima del periodo di astinenza e digiuno della Quaresima. Le prime testimonianze dell'uso del vocabolo "carnevale" (detto anche "carnevalo")  risalgono alla fine del XIII secolo
La celebrazione del Carnevale ha origine in festività antiche, come per esempio le dionisiache greche o i saturnali  romani durante le quali  si realizzava un temporaneo scioglimento dagli obblighi sociali e dalle gerarchie per lasciar posto al rovesciamento dell'ordine, allo scherzo e alla dissolutezza
Da un punto di vista storico e religioso il carnevale rappresentò  un periodo di festa ma soprattutto di rinnovamento simbolico, durante il quale il caos sostituiva l'ordine costituito, che però alla fine del periodo festivo, riemergeva nuovo o rinnovato e garantito per un ciclo valido fino all'inizio del carnevale seguente. Il ciclo preso in considerazione è, in pratica, quello dell'anno solare.
Nel mondo antico, romano, la festa in onore della dea egizia Iside, importata anche nell'impero Romano, comporta la presenza di gruppi mascherati. Presso i Romani la fine del vecchio anno era rappresentata da un uomo coperto di pelli di capra, portato in processione, colpito con bacchette e chiamato Mamurio Veturio
Nel XV e XVI secolo, a Firenze i Medici organizzavano grandi mascherate su carri chiamate "trionfi" e accompagnate da canti carnascialeschi, cioè canzoni a ballo di cui anche Lorenzo il Magnifico fu autore. Nella Roma del governo papalino si svolgevano invece la corsa dei barberi (cavalli da corsa) e la "gara dei moccoletti" accesi che i partecipanti cercavano di spegnersi reciprocamente.

In alcune zone il Carnevale non termina il Martedì grasso, ma la domenica dopo le Ceneri. In diversi Carnevali il giorno di martedì grasso si rappresenta, spesso con un falò, la "morte di Carnevale”
Dove si osserva il rito ambrosiano, il Carnevale finisce con la prima domenica di Quaresima; l'ultimo giorno di carnevale è il sabato, 4 giorni dopo rispetto al martedì in cui termina dove si osserva il rito romano.
La tradizione vuole che il vescovo sant'Ambrogio fosse impegnato in un pellegrinaggio e avesse annunciato il proprio ritorno per carnevale, per celebrare i primi riti della Quaresima in città. La popolazione di Milano lo aspettò prolungando il carnevale sino al suo arrivo, posticipando il rito delle Ceneri che nell'arcidiocesi milanese si svolge la prima domenica di Quaresima.

In realtà la differenza è dovuta al fatto che anticamente la Quaresima iniziava dappertutto di domenica, i giorni dal mercoledì delle Ceneri alla domenica successiva furono introdotti nel rito romano per portare a quaranta i giorni di digiuno effettivo, tenendo conto che le domeniche non erano mai stati giorni di digiuno. Questo carnevale, presente con diverse tradizioni anche in altre parti dell'Italia, prende il nome di carnevalone


Per oggi è tutto. Ma.... ci sono ancora le micromascherine.

Le maschere vanno da Rosa

8 commenti:

  1. Ciao Tina!!!!che belle queste mascherine...belle originali e colorate!
    nel miopost parlerò della bella iniziativa dell'altro tuo post!!!bacioni simona:)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ho letto anche tutte le info sul carnevale!che belle!

      Elimina
  2. Grazie, Simona. Buon fine settimana. Tina

    RispondiElimina
  3. Bella la storia del carnevale
    Grazie per aver partecipato al mio linky party
    http://girlybike.blogspot.it

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te per avrlo organizzato e per essere passata. Tina

      Elimina
  4. Ciao, bella la storia del carnevale.Il cappellino mi piace molto.

    RispondiElimina
  5. Nice one ;-)
    Kom gerust weer linken op ikblogjijblogt!

    RispondiElimina
  6. Belle e versatili le micro-mascherine.
    Molto particolare il cappello sbarluccicoso. =)
    Dani

    RispondiElimina

Grazie per essere state mie gradite ospiti. Mi farebbe piacere sapere cosa ve ne pare di quello che avete visto. E se vi è piaciuto..... ditelo alle amiche!
Thank you for being my kind guests. Your comment would be appreciated.